Altri programmi nazionali - Documenti
Indicatori target - Ricognizione a livello territoriale per focus area - PSR 2014-20
Nella programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020, tra gli indicatori di monitoraggio, sono stati introdotti per la prima volta gli "indicatori target" indicatori rilevanti per comprendere le scelte di policy adottate dalle Autorità di Gestione nell'ambito dei diversi Programmi di Sviluppo Rurale regionali e per valutare lo sforzo del Programmatore per raggiungere un determinato risultato.
Rappresentano, pertanto, un importante elemento dell'intero sistema di monitoraggio e valutazione previsto dagli art. 67, 68 e 69 del Reg. (UE) n. 1305/2013 e contribuiscono a dimostrare sia i progressi e le realizzazioni della politica di sviluppo rurale, sia l'efficacia, l'efficienza e la pertinenza dei relativi interventi. I valori target vengono definiti nel Piano degli indicatori, importanti per verificare periodicamente il raggiungimento dei valori obiettivo (target) a livello di FA.
Il documento utilizza come fonte i dati dei Piani degli Indicatori dei PSR definitivamente approvati alla fine del 2015 delle 21 regioni o provincie autonome italiane. È stata fatta una fotografia, trasversale, di tutti gli indicatori target relativi alle sei priorità del PSR. Il lavoro è stato articolato sulla base delle 18 Focus Area del PSR 2014-2020 e, partendo dalle schede degli indicatori definite dalla Commissione, chiarisce la metodologia utilizzata per il calcolo dei target, le misure principali che concorrono alla loro quantificazione e i valori dei principali indicatori fisici e finanziari utilizzati per il calcolo dei target.