Materiali multimediali
Docu-film sui vincitori del quarto concorso "Nuovi Fattori di Successo"
18 settembre 2015
Nuovi Fattori di Successo", il concorso promosso dal Mipaaf in collaborazione con la dalla Rete Rurale Nazionale (RRN) e l'Ismea, per l'individuazione delle Buone Pratiche nello Sviluppo Rurale realizzate da aziende condotte da giovani agricoltori che hanno beneficiato del sostegno della Politica agricola comunitaria. In quanto esempi di "eccellenza", le prime tre classificate del concorso sono state scelte come protagoniste di altrettanti docu-film appositamente girati a marchio RRN
"La fattoria delle mille storie" Di Giulia Lovato
Società Agricola "La Vecchia Fattoria", San Pietro in Morubio (Vr)
Prima classificata - Giulia Lovatodella Società Agricola "La vecchia fattoria" di S. Pietro in Morubio (VR)insieme alla sua famiglia produce cereali, ortofrutticoli biologici, carni daun piccolo allevamento misto, erbe aromatiche, miele. L'azienda è al tempostesso un mirabile esempio di buona pratica di agricoltura sociale e un ottimoesempio di management di una fattoria didattica. Lavora con minori eadolescenti in difficoltà, disabili, ex tossicodipendenti, ex carcerati, minoricon pendenze penali per pena alternativa. La programmazione e razionalizzazionedelle risorse, unite alla costruzione di un percorso al coperto, le permettepoi di ospitare con continuità classi scolastiche provenienti non solo dallescuole vicine, ma anche da altre parti della Regione.
"Liberi", Azienda Mosca Paolo Maria Mosca
Azienda agricola "Mosca",Crescentino (VC)
Secondoclassificato - Paolo Maria Mosca di Crescentino (VC) haun'azienda cerealicola che si estende su 135 ettari ed è sede di numerosiprogetti di ricerca, attività di selezione e salvaguardia di vecchie varietàcerealicole. L'applicazione di tecniche conservative, l'attenzione dell'aziendaper il paesaggio e la biodiversità, l'utilizzo di energia solare per lalavorazione e l'uso di imballaggi riciclabili rendono la sostenibilitàricercata dall'azienda riconoscibile dai consumatori italiani ed esteri(l'azienda esporta anche in Cina).
"Fiero di essere lucano" Di Giuseppe Vignola
Azienda Agricola Biologica Vignola,Grassano (MT)
Terzo classificato -Giuseppe Vignola dell'azienda agricola "Biologica Vignola" diGrassano (MT), si estende su circa 22 ettari in cui su 15 ettari si coltivanoad antiche varietà di cereali, leguminose, olivo ed ortofrutticoli. I punti diforza della sua azienda sono la trasformazione dei prodotti e la collaborazionecon gli chef del territorio. I prodotti - tipici del luogo come i ceci neri -vengono lavorati con metodo artigianale, confezionati e commercializzati anchegrazie al proprio punto vendita in cui si può trovare un'ampia gamma diprodotti certificati biologici (oli extravergini, oli aromatizzati, sughipronti, patè e mousse di ortaggi/verdure, sott'oli, zuppe precotte, farine diantiche varietà di cereali e mosto cotto).
Gli altri vincitori

4) Stefania Michelozzi - Azienda Agricola "Canto di Primavera del Sogno Antico"
5) Enrico Foti - Azienda Agricola "Mellis"
6) Enrico Treccani - Azienda Agricola Treccani Enrico
7) Samuele Pierini - Azienda Agricola Pierini Samuele
8) Rosaria Di Benedetto - Società Agricola "Carbona"
9) Antonio Pascali - Azienda Agricola Pascali Antonio
10) Andrea Ceci - Azienda Agricola "Vignamato"
11) Luca Brugiafreddo - Azienda Agricola "La Prata"
12) Rino Corbo - Azienda Agricola "Fontana Reale"