Campagne e prodotti di comunicazione

Rural4learning

edizione 2014-2020

 

Un percorso di (In)formazione sulle filiere agroalimentari il cui valore aggiunto è legato alle modalità di apprendimento che prevedono interattività, condivisione e partecipazione. Quest'iniziativa fa seguito al buon esito dell'iniziativa pilota "Seminari di tutoraggio rurale RuraLand" che si è svolta dall'8 al 12 settembre 2014 presso la Riserva Naturale Regionale di Penne.

 
 

A chi si rivolge?
Rural4Learning si rivolge agli studenti della scuola secondaria superiore e ai loro docenti, ma è aperto anche ad altri utentiinteressati all'approfondimento delle tematiche proposte.

Obiettivi
Rural4Learning ha il duplice scopo di far conoscere le buone pratiche sul territorio e informare gli studenti riguardo alleopportunità occupazionali che le attività agricole realizzate secondo modelli sostenibili possono offrire, facilitando così il loroorientamento a seguito del percorso di studi effettuato.

Come si svolge?
Abbiamo creato un'aula digitale articolata in tre moduli:- Unità didattica: il modello proposto prevede un percorso formativo, basato sulla relazione tra studente e tutor in cuientrambi sono parte attiva nell'implementazione delle lezioni. La video-lezione rappresentativa delle esperienze disuccesso connesse allo sviluppo rurale (casi studio trattati durante la settimana dei seminari di tutoraggio rurale) potrà,al termine del ciclo Rural4Learning, essere arricchita con le "best practices" presentate nell'ambito del laboratorio.- Laboratorio creativo: il cuore della lezione è il laboratorio che prevede l'individuazione di una buona pratica sul tema trattato, e larealizzazione di una presentazione utile a descrivere ed analizzare il caso studio.- Verifica: consiste in due prove, la prima è finalizzata a testare (al termine di ogni lezione) le conoscenze acquisite; la seconda (alla fine delciclo di lezioni) servirà a valutare il lavoro complessivamente svolto e ad ottenere l'attestato finale di partecipazione al corso.