Società partecipate
Data aggiornamento: 3 agosto 2023
A seguito della legge n. 208 del 28 dicembre 2015, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)", ISMEA ha accorpato la società unipersonale SGFA S.r.l. - Società Gestione Fondi per l'Agroalimentare - a far data dal 1° gennaio 2016. Al 31 dicembre 2015 Ismea deteneva il 100% del capitale sociale di SGFA, pari a 1.200.000 euro. Alla società di scopo di Ismea erano state conferite, con decorrenza 1 gennaio 2005, le attività di garanzia sul credito agrario attribuite a ISMEA dal d.l. n. 102 del 29 marzo 2004, articolo 17, comma 1 e dalla legge n. 311 del 30 dicembre 2004, articolo 1, comma 512. Tale attività, a seguito dell'incorporazione, sono svolte dall'Ismea.
ISMEA detiene una partecipazione nella società Buonitalia S.p.A. istituita allo scopo di promuovere il settore dell'agroalimentare italiano. La partecipazione del 10% del capitale sociale, pari a 50.000 euro, è stata svalutata al 31 dicembre 2012 a seguito del decreto legge 6/7/2012, n. 95 convertito con legge 7/8/2012, n. 135 che ha soppresso Buonitalia S.p.A., in liquidazione da settembre 2011 ai sensi dell'art. 2484 del c.c., ed ha trasferito le sue funzioni all'Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ex ICE). Pertanto il valore della partecipazione iscritto al bilancio dell'Istituto al 31 dicembre 2015 è azzerato.
ISMEA detiene il 100% della società AGRI-CAT S.r.l., costituita il 21 luglio 2022, giusta delibera del Consiglio di Amministrazione del 22 giugno 2022, n. 34, in esecuzione di quanto disposto dal comma 516, art. 1, Legge 30 dicembre 2021, n. 234, per la gestione del Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole causati da alluvione, gelo o brina e siccità, finalizzato agli interventi di cui agli articoli 69, lettera f), e 76 del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021 e successive modifiche e integrazioni.
ISMEA, giusta delibera del Consiglio di Amministrazione del 13 dicembre 2022, n. 65, ha ceduto in data 30 dicembre 2022 la partecipazione di minoranza detenuta (26,44%) in IBF Servizi S.p.A. L'obiettivo della partecipazione, acquisita giusta delibera del Consiglio di Amministrazione del 19 luglio 2017 n. 17, è stato quello di favorire lo sviluppo, l'adozione e la diffusione sul territorio nazionale di sistemi di gestione avanzata dell'agricoltura basati su tecnologie innovative, la cosiddetta "agricoltura di precisione".
Di seguito si riportano i dati della partecipazione
detenuta da ISMEA:
DENOMINAZIONE PARTECIPATE |
Investimento erogato (€ '000) |
% capitale |
Data ingresso |
Anni di permanenza |
Rappresentante Ismea nell'organo di governo |
Link a sito istituzionale della società partecipata |
---|---|---|---|---|---|---|
AGRI-CAT S.r.l. |
- |
100% |
21/07/2022 |
Amministratore Unico Avv. Livio Proietti (titolo gratuito) |
https://www.fondoagricat.it/agricat/welcome |
Ai sensi della L. 662/1996 e s.m.i. Ismea effettua operazioni di finanza a condizioni di mercato, a seguito dell'accorpamento di ISA S.p.a. disposto con Legge 28 dicembre 2015 n.208, attraverso l'acquisto di partecipazioni di minoranza e a tempo, collegate a specifiche operazioni di investimento, per le quali ISMEA non esercita in alcun modo funzioni di controllo. Tali società non svolgono attività in favore dell'Ente, che non ha attribuito a queste alcuna funzione. Il portafoglio di investimenti a condizioni di mercato è disponibile al seguente link: portafoglio