1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Servizi on demand

A chi ci rivolgiamo:

Aziende agricole / Banche

Servizi on demand

Assistenza tecnica alle Regioni

ISMEA supporta le amministrazioni centrali e territoriali nella gestione di programmi comunitari relativi al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e al Fondo europeo della pesca (FEP), anche al fine di contribuire al miglioramento della governance istituzionale e delle capacità progettuali e gestionali.
Nell'ambito delle attività di assistenza tecnica Ismea fornisce:

  • servizi di assistenza per l'attuazione di strumenti finanziati nei programmi di Sviluppo rurale;
  • strumenti integrati per la valutazione dei progetti di investimento aziendale (business plan on line);
  • indicatori territoriali per attività di programmazione, monitoraggio e valutazione dell'intervento pubblico nelle aree rurali;
  • realizzazione dell'elenco di aziende denominato "Farm Lab" a supporto alle Autorità di Gestione (AdG) dei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) per una più efficace implementazione delle azioni della Misura 1 Misura "Trasferimento di conoscenze e azioni d'informazione" e in particolare della sottomisura 1.3 focalizzata sulle visite e gli scambi aziendali.
 

I servizi di mercato custom

  • Monitoraggio delle imprese: attraverso il nostro panel di aziende agricole e alimentari, intervistato trimestralmente, è possibile somministrare domande a campioni rappresentativi di imprese, per indagare in profondità tematiche specifiche. E' inoltre possibile realizzare il monitoraggio delle performance settoriali attraverso l'analisi dei dati di bilancio di campioni di settore consolidati Ismea.
  • Osservatorio degli scambi con l'estero: attraverso i dati di scambio trimestrali di mercati tradizionali ed emergenti, è possibile osservare la posizione competitiva del settore/prodotto nazionale e le dinamiche in atto (analisi e BD ad hoc).
  • Indagini sulla domanda delle famiglie: attraverso i panel consumer e lo scantrak possono essere analizzati nel dettaglio gli acquisti domestici alimentari delle famiglie italiane. E' inoltre possibile realizzare indagini quali-quantitative motivazionali o sugli atteggiamenti di consumo.
  • Area web personalizzata: attraverso il rilascio di cruscotti di indicatori, tabelle e grafici sull'andamento di mercato, può essere assicurato un aggiornamento costante attraverso una vista personalizzata sui dati del Datawarehouse.