Seminari ed eventi
Il punto sui controlli di condizionalità relativi alla direttiva nitrati, all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e al pacchetto igiene
29 luglio 2009
Il workshop, dedicato al confronto sui controlli in materia di condizionalitā, si č aperto con una panoramica sull'evoluzione e sugli scenari relativi agli atti di condizionalitā A4, B9 e B11, con particolare riferimento alla necessitā di giungere a proposte di semplificazione da presentare in ambito comunitario.
Dopo aver illustrato alcune esperienze significative sull'attivitā di controllo degli altri Stati membri e le criticitā in ambito di legislazione alimentare, si č passati a delineare le prospettive conseguenti al nuovo quadro regolamentare sull'impiego di prodotti fitosanitari.
La prima sessione si č conclusa con l'illustrazione degli elementi di verifica per agli atti B9 e B11 e del progetto Rete Rurale Nazionale in materia di semplificazione degli adempimenti derivanti dal c.d. "pacchetto igiene".
La sessione pomeridiana č stata dedicata alla questione "nitrati", con l'illustrazione iniziale del quadro normativo e delle esperienze degli altri Stati membri, per poi passare alla trattazione dei punti critici del sistema di controllo e del relativo quadro sanzionatorio.
Il workshop si č concluso con un'approfondita sessione di dibattito sulle tematiche oggetto degli interventi, con particolare riferimento a casi pratici e all'integrazione e armonizzazione dei controlli tra i diversi Enti specializzati.