Vini - Studi di settore
Previsioni di produzione vino 2013
Sulla vendemmia 2013 è unanime il consenso sul ritorno ad un calendario "tradizionale".Dopo diverse annate particolarmente precoci, infatti, si rientrerà nuovamente nella media, con una maggioranza di uve che verranno vendemmiate tra la fine di settembre e ottobre. Sul fronte quantitativo, al momento tutto porta a pensare che la produzione 2013 di vino possa essere superiore a quella non particolarmente abbondante del 2012. Secondo Ismea e Unione Italiana Vini, che anche quest'anno hanno collaborato all'elaborazione delle stime produttive, la vendemmia 2013 potrebbe portare nelle cantine 44,5 milioni di ettolitri di vino, l'8% in più rispetto ai 41,1 milioni diffusi dall'Istat per l'anno precedente.Questo risultato è la media tra un'ipotesi "bassa" pari a 44 milioni ed un ipotesi "alta" che arriva a sfiorare i 45 milioni.