Ultime Notizie
Credito e Cooperazione - Presentazione dell'indagine condotta dall'Osservatorio della cooperazione agricola italiana
Roma, 3 aprile 2012
Ismea fornirà il suo contributo nell'evento di presentazione dell'indagine sul rapporto tra cooperazione agricola e agroalimentare e sistema di credito, condotta nell'ambito delle attività dell'Osservatorio nazionale sulla cooperazione agricola.
L'Osservatorio, istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e coordinato da un Comitato Tecnico Scientifico sostenuto dalle cinque Organizzazioni di rappresentanza delle imprese cooperative dell'agroalimentare (Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare, AGCI Agrital, UNCI e UNICOOP) rappresenta uno strumento di approfondimento ed analisi del fenomeno cooperativo nel sistema agroalimentare nazionale.
La ricerca sul rapporto tra cooperazione e credito rappresenta l'approdo dell'attività svolta dall'Osservatorio negli ultimi mesi e verrà presentata il prossimo 17 aprile a Roma presso il Palazzo della Cooperazione a Via Torino, 146.
Per l'Ismea parteciperà il Presidente Arturo Semerari con un intervento sugli strumenti finanziari, creditizi e di garanzia dell'Istituto al servizio delle cooperative agricole ed agroalimentari.
In allegato l'invito con il programma degli interventi.
Ismea - UO comunicazione
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia, contatta via mail
Altre notizie
- 02/02/2023 Firmato al Masaf il protocollo tra Rete Nazionale degli Istituti Agrari e ISMEA
- 27/01/2023 Debutta GENERAZIONE TERRA, la nuova misura ISMEA dedicata all'acquisto dei terreni da parte dei giovani.
- 18/01/2023 Cambiano i consumi nelle case degli italiani: in 3 anni bollicine a +17%, rossi fermi a-11%
- 21/12/2022 Al via la collaborazione tra ISMEA e Consorzio del Parmigiano Reggiano per il monitoraggio delle scorte
- 14/12/2022 Il carrello della spesa ai tempi dell'inflazione: convenienza e italianità driver degli acquisti
- 13/12/2022 Vino, osservatorio Uiv-Ismea: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione