Ultime Notizie
Ismea, Cda nomina Vicepresidente e Direttore Generale
Roma, 09 settembre 2010
Si è tenuta nella giornata di ieri, 8 settembre 2010, presso la sala verde del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, alla presenza del Ministro Giancarlo Galan, la riunione di insediamento del Consiglio di Amministrazione di Ismea, nominato con decreto del Ministro del 4 agosto 2010.
Nel suo intervento di apertura il Ministro ha espresso parole di apprezzamento per l'impegno dimostrato dall'Ismea nello svolgimento della propria attività istituzionale, innovativa per il settore agricolo.
Il Ministro ha inoltre ricordato il ruolo dell'Istituto nel supporto tecnico al Governo per la elaborazione delle politiche agricole post 2013.
Nel corso della seduta il Cda, in attuazione di quanto previsto dallo statuto dell'Ente, ha designato Vice Presidente Paolo Giopp.
Il Consiglio ha inoltre nominato Direttore Generale dell'Istituto Egidio Sardo, dottore in Scienze Agrarie e già Vice Direttore dell'Ente.
Ismea - UO comunicazione
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia, contatta via mail
Altre notizie
- 02/02/2023 Firmato al Masaf il protocollo tra Rete Nazionale degli Istituti Agrari e ISMEA
Firmato al Masaf il protocollo tra Rete Nazionale degli Istituti Agrari e ISMEA
- 27/01/2023 Debutta GENERAZIONE TERRA, la nuova misura ISMEA dedicata all'acquisto dei terreni da parte dei giovani.
È stato presentato oggi a Roma, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il nuovo strumento fondiario ISMEA rivolto ai giovani.
GENERAZIONE TERRA finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto dei terreni - 18/01/2023 Cambiano i consumi nelle case degli italiani: in 3 anni bollicine a +17%, rossi fermi a-11%
Cambiano i consumi nelle case degli italiani: in 3 anni bollicine a +17%, rossi fermi a-11%
- 21/12/2022 Al via la collaborazione tra ISMEA e Consorzio del Parmigiano Reggiano per il monitoraggio delle scorte
Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano annuncia l'avvio di una collaborazione con l'ISMEA per un monitoraggio più puntuale delle scorte che contribuirà in maniera determinante, nel rispetto di principi di trasparenza e libera concorrenza tra tutti gli operatori interessati, ad attuare gli obiettivi fissati dal Piano regolazione offerta del Parmigiano Reggiano 2023-2025, approvato dal Mipaaf l'11 luglio 2022.
- 14/12/2022 Il carrello della spesa ai tempi dell'inflazione: convenienza e italianità driver degli acquisti
Il carrello della spesa ai tempi dell'inflazione: convenienza e italianità driver degli acquisti
- 13/12/2022 Vino, osservatorio Uiv-Ismea: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione