A chi ci rivolgiamo:
Assicurazioni
ISMEA coordina e gestisce
l'attività del Consorzio, costituito per promuovere l'introduzione nel mercato agricolo di polizze innovative
attraverso la ripartizione dei rischi tra gli Enti consorziati (partnership pubblico-privata tra
compagnie di assicurazione e Fondo di riassicurazione). Il Consorzio, autorizzato
a operare dall'Antitrust, è di tipo "aperto" con "attività esterna", pertanto
ogni anno è possibile l'ingresso o l'uscita di nuove compagnie di assicurazione
e di riassicurazione. Nel 2023, oltre al Fondo di riassicurazione gestito da
ISMEA, hanno operato nel Consorzio otto compagnie assicurative.
Introdurre nel mercato assicurativo agricolo strumenti innovativi in grado di facilitare il fronteggiamento dei danni derivanti da calamità naturali, mediante meccanismi di riassicurazione tra i membri del Consorzio.
Le priorità strategiche del consorzio sono:
- definire gli aspetti tecnici e regolatori per la
gestione delle nuove coperture assicurative;
- distribuire tra i membri del Consorzio i rischi
derivanti dall'implementazione di coperture innovative;
- cercare ulteriori coperture riassicurative per
il Consorzio sia sul mercato nazionale che internazionale;
- promuovere lo scambio di dati e informazioni e
condividere i miglioramenti tecnico-contrattuali tra i membri del consorzio.
La sede del Consorzio è a Roma presso gi uffici dell'ISMEA.