L'industria mangimistica italiana ha celebrato ieri un importante traguardo: l'80° anniversario della fondazione di Assalzoo - Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici. Un evento che ha riunito istituzioni, imprese, rappresentanti del mondo agricolo e della ricerca per riconoscere il ruolo fondamentale dell'associazione nello sviluppo del comparto agro-zootecnico nazionale.
In occasione dell'anniversario, il Direttore Generale di ISMEA, Sergio Marchi, ha voluto esprimere apprezzamento per il percorso di Assalzoo, sottolineando il contributo strategico del comparto mangimistico alla sicurezza alimentare, alla sostenibilitą ambientale e alla crescita del sistema agroindustriale italiano.
Per l'occasione, il direttore Marchi, desidera ricordare il recente rinnovo del Protocollo d'intesa triennale tra ISMEA e Assalzoo per il periodo 2025-2027, che rafforza una collaborazione avviata nel 2019. L'accordo promuove un'integrazione sempre pił stretta tra agricoltura, zootecnia e industria mangimistica, con azioni congiunte su analisi di mercato, sostenibilitą, formazione e divulgazione scientifica.
"Un sentito ringraziamento al Presidente Silvio Ferrari e a tutta Assalzoo per l'impegno e la visione dimostrati in questi 80 anni - ha sottolineato il Direttore Generale ISMEA, Sergio Marchi -. La vostra attivitą ha costituito, e continua a rappresentare, un pilastro per l'intera filiera agro-zootecnica italiana. Guardiamo con convinzione a un futuro di collaborazione e innovazione condivisa."
ISMEA - Comunicati stampa
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail