1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Mercati e Filiere / PNRR Contratti di Filiera

Fondo Rotativo Contratti di Filiera (FCF)

PNRR Misura M2C1 - Investimento 3.4 a sostegno dei contratti di filiera dei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo

 

A seguito della riprogrammazione del PNRR a fine 2023,  decisione di esecuzione del Consiglio COM (2023) 765 final del 24 novembre 2023 della Commissione europea nonché della valutazione positiva del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023 (CID),  è stata introdotta una nuova misura in capo al MASAF,  denominata Fondo Rotativo Contratti di Filiera (FCF)  e dedicata allo strumento dei Contratti di Filiera nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.
La misura, che sarà gestita da ISMEA in qualità di soggetto attuatore, con una dotazione complessiva pari a 1,96 miliardi di euro, prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. L'obiettivo della misura è ridurre le emissioni di gas serra, gli sprechi alimentari e l'uso di pesticidi e antimicrobici, migliorando l'efficienza energetica, la digitalizzazione e aumentando la produzione e l'uso di energie rinnovabili. Tutti i progetti inclusi nel finanziamento dovranno rispettare il principio del "non arrecare danno significativo" (DNSH - Reg.Ue n.2020/852)

Milestone e Target

  • T2 2025 (Target UE): stipula dei contratti giuridicamente vincolanti con i beneficiari finali per un importo necessario a utilizzare almeno il 50 % delle risorse assegnate.
  • T2 2026 (Target UE): stipula dei contratti giuridicamente vincolanti con i beneficiari finali per un importo necessario a utilizzare il 100 % delle risorse assegnate.
 

Modalità di adesione

I Soggetti Proponenti dei programmi di cui alle graduatorie:

 

risultanti idonei ma non finanziabili con risorse del Piano Nazionale Complementare (PNC), potranno inviare una comunicazione di adesione alla casella filierepnrr@pec.ismea.it a partire dalle ore 12.00 del giorno 29 ottobre  2024 fino alle ore 24.00 del giorno 11 novembre 2024, secondo l'allegato I del Decreto Direttoriale n. 569071 del 28 ottobre 2024.

Presentazione proposte definitive

Ai sensi dell'art. 5 del Decreto Direttoriale n.569071 del 28 ottobre 2024, tenuto conto delle Dichiarazioni di Interesse per l'adesione al finanziamento M2C1-I3.4 presentate nei termini di cui all'art. 3 dello stesso Decreto, ISMEA trasmette ai Soggetti proponenti a mezzo PEC, nel rispetto delle posizioni in graduatoria e nel limite delle risorse disponibili sulla Misura PNRR (dalla posizione 44 alla 116 della graduatoria), richiesta di presentazione della Proposta definitiva. La sopracitata Proposta definitiva, in base al Decreto Direttoriale n. 98362 del 3 marzo 2025, dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 07 aprile 2025.Il termine indicato ha natura perentoria ed inderogabile. La proposta definitiva dovrà essere, altresì, presentata nei modi e nelle forme indicate nell'allegato documento denominato "Istruzioni Operative", compilando in ogni sua parte il template di cui all'Allegato 1 delle suddette Istruzioni Operative denominato "Modello per la presentazione della Proposta definitiva", corredato da tutti gli allegati previsti e resi disponibili di seguito.
 
 

FAQ

 
 
 
 
 

Riferimenti normativi

 Eventuali quesiti possono essere indirizzati a supportopnrr@ismea.it