1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Chi siamo / Press Area / Comunicati stampa / 2023 / Agosto / Prestiti MIA: dal 27 luglio in corso le erogazioni. Il Ministro Lollobrigida: acceleriamo ricostruzione e sosteniamo le nostre produzioni

Ultime Notizie

Roma, 1 agosto 2023
 

Prestiti MIA: dal 27 luglio in corso le erogazioni. Il Ministro Lollobrigida: acceleriamo ricostruzione e sosteniamo le nostre produzioni

 

Concluse le istruttorie delledomande pervenute, entrano nella fase di erogazione i prestiti cambiari MIA, messia disposizione da ISMEA.

 A meno di un mese dall'aperturadel portale dedicato, 15 milioni di euro arrivano alle imprese agricoleoperative nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpitidalle alluvioni di maggio 2023.La misura, finalizzata asostenere la liquidità delle imprese, ha fatto registrare il sold-out inmeno di quattro ore dall'apertura.
 La nuova infrastrutturatecnologica ISMEA ha poi ulteriormente ottimizzato la gestione delle domande,dalla fase di presentazione a quella di comunicazione esiti, fino al momentodella gestione degli appuntamenti per l'erogazione - anche a distanza - delprestito.

"Un importante passo avanti eper le regioni interessate. Grazie al contributo di ISMEA acceleriamo ilprocesso di ricostruzione e sosteniamo la continuità delle produzioni italianegravemente danneggiate dai fenomeni alluvionali.  Il Governo Melonirisponde nel più breve tempo possibile alle esigenze dei cittadini e delleimprese e nell'interesse esclusivo dell'Italia", così il ministrodell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
MIA è un finanziamento, a tassozero, di importo correlato ai ricavi dell'impresa e fino a 30 mila euro perbeneficiario, con durata cinque anni di cui due di preammortamento.

"Si tratta di un interventoteso a sostenere la continuità delle attività agricole e della pesca neiterritori alluvionati e che si aggiunge, per le imprese già titolari difinanziamenti in essere con ISMEA, alla sospensione dei pagamenti delle ratecon scadenza 2023, per un periodo pari alla durata dello stato di emergenza- hadichiarato Livio Proietti, Commissario Straordinario di ISMEA- la sospensionedelle rate, disposta dall'Istituto, ha interessato oltre 25 milioni di creditiattesi per l'anno in corso".

 
 


Altre notizie

 

Ismea - comunicati stampa


Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico

Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail