Imprese e mercati - Documenti
Report dell'Osservatorio regionale sul credito agricolo - Dati giugno 2022
Lo scopo del rapporto - redatto nell'ambito dell'Osservatorio per l'analisi del mercato del credito, con dati della Banca d'Italia aggiornati a giugno 2022 - è fornire un aggiornamento del contesto economico generale e del settore agroalimentare con riferimento alla fine del 2021 e a quanto avvenuto nei primi sei mesi del 2022. Come di consueto, si è partiti dal contesto nazionale per poi procedere con l'analisi del credito agricolo nelle regioni italiane, al fine di fornire un aggiornamento sull'accesso al credito delle imprese agricole soprattutto agli attori coinvolti nella programmazione e attuazione delle politiche di sviluppo rurale. In sintesi, a livello nazionale, secondo le informazioni della Banca d'Italia, il credito concesso al sistema produttivo nel suo complesso (esclusi i pronti contro termine, ma incluse le sofferenze), a giugno 2022 è aumentato dello 0,2% su base annua. Anche per il settore primario lo stesso stock a giugno 2022 risulta aumentato dello 0,4% su base annua. Il credito richiesto dalle imprese agricole per investimenti, che a differenza del precedente contiene i soli prestiti in bonis, dopo aver chiuso il 2021 con un -3,4%, a giugno 2022 ha segnato un -7,5%.