Garanzie Ultime Notizie

Roma, 03 febbraio 2023

 

Importanti novità sulla Garanzia a prima richiesta Ismea

 

Si è finalmente completato l'iter per le modifiche al funzionamento della garanzia ISMEA.
Dopo il via libera da parte della Commissione Europea, l'emanazione del Decreto attuativo e la approvazione delle relative Istruzioni applicative, la Garanzia a prima richiesta ISMEA è operativa dal 1° febbraio 2023 con diverse novità.

ISMEA potrà garantire fino all'80% del valore del finanziamento e fino a 5 milioni di euro per ciascun beneficiario, a prescindere dai requisiti soggettivi e dimensionali della PMI richiedente.
Si prevede inoltre la possibilità per ISMEA di costruire portafogli di garanzie per più controparti bancarie e di assistere finanziamenti destinati al consolidamento di passività bancarie in capo alla stessa banca finanziatrice, a condizione che questa assicuri una riduzione del tasso ed una iniezione di liquidità aggiuntiva all'impresa.

E' stato poi introdotto dalla Commissione UE un meccanismo di controllo del tasso finale praticato dalla banca che contribuirà ulteriormente a migliorare le condizioni di accesso al credito delle PMI agricole e della pesca in caso di presenza di garanzia pubblica.
Infine, è stata prevista la possibilità - per la Banca richiedente la garanzia - di scegliere, ai fini del calcolo del costo della garanzia, tra il rating fornito da ISMEA e quello emesso da un sistema IRB o da un ECAI.

Tutta la documentazione relativa nuova garanzia ISMEA è scaricabile dalla pagine delle Modalità operative

Altre notizie