ISMEA gestisce due fondi di garanzia per l'agricoltura. Il primo fondo fornisce, previa istruttoria preventiva, garanzie dirette, compatibili con gli standard di Basilea 2, finalizzate ad integrare le garanzie fornite dalle PMI a fronte dei finanziamenti bancari e, tramite la riduzione dell'assorbimento del patrimonio di vigilanza della banca erogante, a ridurre il costo per interessi del finanziamento garantito. Ai sensi di quanto previsto dal DM del MEF del 24/3/2006, ISMEA beneficia - per gli impegni di garanzia che assume nel corso della sua attivitą - della controgaranzia dello Stato, che conferisce, alla garanzia dell'Istituto, la massima qualitą in termini di protezione dal rischio di credito. Il secondo fondo rilascia automaticamente garanzia sussidiaria e mutualistica su tutti i finanziamenti a breve termine che fruiscono di una agevolazione pubblica e su quelli a medio e lungo termine anche privi di una agevolazione. I finanziamenti devono essere erogati ai sensi dell'art. 43 del TU Bancario (TUB, Dlgs 385/1993).
Le garanzie ISMEA sono rilasciate attraverso specifiche piattaforme tecnologiche finalizzate ad assicurare la velocitą e la trasparenza delle transazioni, ferma restando la sicurezza delle stesse. Le garanzie sussidiarie sono amministrate mediante la piattaforma FigWeb, accessibile da parte delle Banche degli Intermediari finanziari, mentre le garanzie dirette sono gestite mediante la piattaforma GSpot alla quale possono accedere le Banche, gli intermediari finanziari e i soggetti delegati alla compilazione delle richieste di garanzia. A queste si sono aggiunte ulteriori piattaforme operative nate dalle recenti emergenze COVID-19 (L25) e Ucraina (U35) e, in ultimo, la piattaforma GSmart che permette alla banca di calcolare in pochi click il rating di una PMI agricola e della pesca e quantificare il costo della garanzia in relazione allo specifico finanziamento richiesto.
l'importo medio dei finanziamenti garantiti
la quota della copertura media delle garanzie rilasciate sul finanziamento
le richieste di garanzie dirette ricevute in media ogni anno
la percentuale di richieste di garanzia diretta con esito positivo