Atti amministrativi generali
Con delibera n. 26 del 26 giugno 2019, il Consiglio di Amministrazione ha approvato l'aggiornamento del Modello di Organizzazione e Gestione dell'Istituto (Modello).
L'aggiornamento, eseguito in base al risk assesment sia in ambito corruttivo che operativo, ha interessato tanto i processi interni (con particolare riferimento a quelli introdotti dalla legge di stabilità per l'anno 2016, che ha disposto, come noto, l'incorporazione in ISMEA delle società ISA S.p.a. e SGFA S.r.l.) quanto il catalogo dei reati-presupposto.
Tra le ulteriori novità si segnalano:
- l'integrazione del Modello con il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) e, di conseguenza, il raccordo funzionale tra il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) e l'Organismo di vigilanza (OdV);
- l'istituzione dei flussi informativi tra l'OdV e gli altri organi di controllo al fine di efficientare il Sistema di Controlli Interni (SCI);la definizione di un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel Modello;
- la revisione della procedura di segnalazione degli illeciti, misura trasversale di prevenzione dei rischi e parte integrante del PTPCT e del Modello.
La procedura, anche in conformità alle prescrizioni introdotte dalla Legge 30 novembre 2017, n. 179, in tema di "Whistleblowing", introduce, come ulteriore modalità di segnalazione, una piattaforma informatica che, configurata sulla base del software per la gestione delle segnalazioni di illeciti adottato da ANAC, offre le garanzie di tutela del segnalante richieste dalla normativa.