Ultime Notizie
Roma, 11 maggio 2022
Indagine Ismea: "Impatto dell'inflazione sui consumi degli italiani"- I consumatori disposti a fare delle rinunce pur di salvaguardare la qualità della spesa alimentare
Con l'inflazione che corre al +6,2% su base annua, quali saranno gli impatti sugli acquisti alimentari nei prossimi mesi e quali le rinunce e strategie che le famiglie adotteranno per contenere il caro prezzi? Secondo l'indagine Ismea "IMPATTO DELL'INFLAZIONE SUI CONSUMI DEGLI ITALIANI", condotta su 3 mila famiglie, con il supporto tecnico della Nielsen, emerge che un italiano su cinque si dichiara pronto a rinunciare agli spostamenti nel tempo libero, il 16% a ridurre le spese di vestiario, il 12% ai consumi fuori casa e all'intrattenimento, mentre solo il 2% a svuotare il carrello della spesa.
Rimane molto l'alta l'attenzione alla qualità e alla garanzia di salubrità di ciò che si porta a tavola con il 70% degli intervistati che, per risparmiare, non rinuncerebbe mai al prodotto 100% italiano, mentre quasi uno su due non farebbe a meno dei prodotti con bollino Dop /Igp, da agricoltura sostenibile o a marchio bio.
Le strategie adottate dagli italiani per fronteggiare il caro vita e proteggere il proprio potere di acquisto sono diverse: da un più marcato nomadismo tra insegne alla ricerca delle promozioni, all'attenta pianificazione degli acquisti per evitare gli sprechi, dalla maggiore attenzione al rapporto qualità prezzo e al rapporto prezzo/peso, in un scenario molto fluido che cambia a seconda del profilo socio economico del consumatore e del tipo di referenza.
Ismea - comunicati stampa
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail
Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico
Altre notizie
- 30/06/2022 Convegno "Appuntamento con il Bio: l'agricoltura biologica del futuro"
- 24/06/2022 In arrivo la nuova Garanzia Ismea "U35" che affianca le imprese con liquidità aggiuntiva
- 09/06/2022 Fiducia ai minimi in agricoltura, mai così bassa nemmeno durante il Covid
- 06/06/2022 Ismea, costi produttivi su del 18,4% nel primo trimestre 2022. Zootecnia a rischio redditività
- 26/05/2022 Rapporto ISMEA sulla gestione del rischio: "scudo polizze" sul 20% della Plv agricola nel 2021
- 13/05/2022 Guerra Ucraina: ancora su il prezzo del grano, per il mais qualche debole segnale di cedimento dei listini