Si terrą a Firenze il prossimo 14 aprile alle ore 10 presso Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati la seconda tappa del roadshow di presentazione degli strumenti e opportunitą di Ismea a favore delle imprese agricole e agroalimentari italiane.
All'appuntamento, organizzato in collaborazione con l'Assessorato Agro-alimentare, caccia e pesca della Regione, interverranno l'assessora all'agro-alimentare e Vicepresidente Regione Toscana Stefania Saccardi, il presidente Ismea Angelo Frascarelli, il direttore generale Ismea Maria Chiara Zaganelli e l'Autoritą di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale della Toscana Antonino Mario Melara.
Oltre a fornire una panoramica degli strumenti e agevolazioni attivi a livello nazionale e regionale, l'appuntamento vuole rappresentare un'occasione di confronto tra gli stakeholder, in una congiuntura fortemente condizionata dal protrarsi della guerra in Ucraina, per condividere sia i nuovi indirizzi strategici forniti dalla Commissione Europea che il pacchetto di misure straordinarie varate dal Governo italiano e che vedono nuovamente Ismea in prima linea accanto alle imprese agricole.
Al centro del dibattito anche il ruolo della Toscana nel panorama agricolo nazionale, in termini di produzione, valore aggiunto, export, composizione e trend del suo tessuto imprenditoriale.
Per seguire l'evento in diretta streaming vai alla pagina dedicata della regione Toscana
https://www.regione.toscana.it/diretta-streaming
Ismea - comunicati stampa
Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail