RRN - Documenti

Gennaio 2022
 

I pagamenti accoppiati in Italia e il sostegno all'olivicoltura nella Pac 2014-20

La nuova PAC 2023-2027 conferma i premi accoppiati come strumento volontario che gli stati membri possono utilizzare per sostenere settori o prodotti in difficoltà e importanti dal punto di vista socio-economico o ambientale.
In questo documento, prodotto nell'ambito della scheda Competitività e filiere Ismea 10.2, si descrivono le scelte effettuate dall'Italia in merito agli aiuti accoppiati nella programmazione 2014-2020 (capitolo 1), si riportano le nuove disposizioni dettate dal Regolamento (UE) 2021/2115 per l'applicazione degli aiuti accoppiati nella nuova programmazione post-2022 (capitolo 2), infine si propone un approfondimento sul settore olivicolo con un'analisi dell'incidenza dei premi accoppiati nel settore e delle dinamiche economiche nel periodo 2015-2020 (capitolo 3), con lo scopo di fornire un quadro sintetico delle scelte attuate in passato ed elementi utili alla valutazione dell'applicazione dell'aiuto accoppiato in olivicoltura nella futura programmazione.