Cambiamenti climatici - Documenti

Novembre 2021
 

Le potenzialità della produzione agricola integrata volontaria nella tematica agro-climatico-ambientale per il PSRN

 

Di fatto, l'obiettivo di avere sistemi alimentari più sostenibili di quanto non lo siano oggi trova supporto nell'incentivo attribuito alla produzione integrata.
L'adozione diffusa del metodo della "produzione integrata" (P.I.), contribuisce in modo significativo ad avviare soluzioni alle problematiche ambientali e a combattere i cambiamenti climatici, attraverso l'adesione, dove presenti, a "Disciplinari regionali".
Questi, definiti secondo quanto previsto dal Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) prevedono norme e/o tecniche specifiche che quando seguite attraverso la partecipazione volontaria a degli impegni agro-climatico ambientali sono finanziabili tramite la sottomisura 10.1 dei PSR regionali.
In questo documento si presentano sinteticamente alcuni degli aspetti più importanti della produzione integrata, avvalendosi delle informazioni provenienti dal sistema informatizzato SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata), dai siti riportati in appendice oltre che dai dati derivanti da precedenti studi sul monitoraggio finanziario delle misure di sviluppo rurale in ambito RRN.