Ultime Notizie
Rimini, 7 settembre 2021
"Ismea Investe" è il nuovo strumento Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana
È stato lanciato oggi al Macfrut di Rimini il nuovo strumento finanziario messo a punto dall'Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana.
Lo strumento, denominato "Ismea Investe", prevede interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro per le società di capitali che presentano piani di investimento nel settore della produzione agricola e dell'agroindustria, comprese le attività commerciali e logistiche.
La presentazione dello strumento è avvenuta nell'ambito di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, il Presidente dell'Ismea prof. Angelo Frascarelli, il Presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini e il responsabile della Direzione Servizi per le imprese Ismea Giorgio Venceslai. Nel corso dell'incontro hanno portato le loro testimonianze le aziende Fileni, Planet Farms, Pomeo e Joinfruit (Sanifrutta), che hanno usufruito degli strumenti finanziari messi in campo da Ismea per sostenere i propri piani di investimento.
"Innovazione tecnologica, transizione ecologica, internazionalizzazione, sono le parole chiave che stanno guidando lo sviluppo dell'agroalimentare italiano, per rispondere alle sfide del nostro tempo e rafforzare la competitività del made in Italy all'estero - ha dichiarato il Presidente di Ismea Angelo Frascarelli. Anche Ismea è della partita, pronto ad affiancare le Istituzioni e gli imprenditori in questo percorso di crescita e a scommettere finanziariamente su progetti di sviluppo della filiera che offrano le necessarie garanzie di sostenibilità ecologica ed economica, visione strategica e coerenza rispetto alle missioni indicate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Uno strumento per il rafforzamento dell'agroalimentare italiano in una fase espansiva che sta caratterizzando la nostra economia dopo i difficili mesi di pandemia".
Ismea - comunicati stampa
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail
Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico
Altre notizie
- 26/05/2023 FIPE, ASSOBIO E ISMEA: la ristorazione guarda al biologico
- 24/05/2023 Interventi straordinari adottati da ISMEA per sostenere le imprese attive nelle zone colpite dai recenti eventi alluvionali
- 22/05/2023 Con pochi click è possibile presentare la denuncia di danno sul portale www.fondoagricat.it
- 12/05/2023 Fondo AgriCat, pubblicato il Rapporto ISMEA sulla sperimentazione del 2022
- 10/05/2023 Agroalimentare bio: gli acquisti segnano il passo nel 2022
- 04/05/2023 Macfrut 2023, imparare dalle best practices a comunicare l'ortofrutta italiana DOP e IGP