Cambiamenti climatici - Documenti
Piano strategico nazionale della PAC e Architettura verde: considerazioni e ipotesi di lavoro
Nel processo di costruzione del Piano Strategico della PAC, si rafforza l'esigenza di una riflessione a carattere operativo sull'impostazione da conferire al nuovo modello di "architettura verde" definito nella proposta di regolamento sui Piani strategici della PAC 2023-2027 in corso di approvazione. Ciò alla luce dell'importanza finanziaria e strategica assegnata agli interventi della PAC a favore del clima e dell'ambiente, accresciutasi a seguito della Comunicazione "The European Green Deal" e con la nuova Strategia unionale "Farm to Fork".
Il presente documento redatto dalla Rete rurale nazionale intende fornire un contributo di riflessione e una proposta di piattaforma di discussione in merito ad alcuni requisiti che dovrebbero soddisfare le componenti principali dell'architettura verde - la condizionalità rafforzata, gli eco-schemi, i pagamenti agro-climatici-ambientali (ACA) - e alla loro complementarità e differenziazione.
Ciò allo scopo di accompagnare il "percorso nazionale" di costruzione del Piano Strategico della PAC, coordinato dal MIPAAF in collaborazione con le Regioni e Province autonome e con il supporto della Rete Rurale Nazionale e la partecipazione di tutti gli stakeholders.