Cambiamenti climatici, emissioni - Documenti
Applicazione a un'area pilota della metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico
Il caso studio presentato nel report è un'applicazione ad un'area pilota del centro Italia della metodologia per l'attuazione di meccanismi volontari di riduzione e compensazione delle emissioni a livello di distretto zootecnico sviluppata nell'ambito delle attività del biennio 2017-2018 della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 sul tema dei cambiamenti climatici.
In particolare, dopo aver valutato le emissioni generate dalle aziende zootecniche dell'area pilota individuata attraverso un'analisi del ciclo di vita (o Life Cycle Assessment), è stato stimato il potenziale di mitigazione del distretto attraverso la realizzazione di attività di gestione sostenibile che possono fare riferimento a tre ambiti di azione: riduzione delle emissioni, aumento dei sink di carbonio, sostituzione o riduzione dei combustibili fossili.