Cambiamenti climatici, emissioni - Documenti

Dicembre 2018

Evoluzione del contesto normativo comunitario e nazionale in tema di cambiamenti climatici e qualità dell'aria

Le questioni ambientali stanno assumendo importanza via via crescente a livello globale, con implicazioni economiche, sociali e per la salute, a tutti i livelli. Per far fronte a tali sfide in ambito europeo sono state approvate diverse normative, in particolare rispetto ai cambiamenti climatici ed alla qualità dell'aria, che stanno orientando le politiche dell'Unione Europea ed incideranno in maniera trasversale su tutti i settori dell'economia degli Stati membri nel prossimo futuro. In un simile scenario, le politiche per l'agricoltura e la zootecnia sono e saranno certamente sempre più coinvolte, sia per il loro contributo alle problematiche ambientali descritte, sia per gli impatti che ne subiscono.
Il report ha l'obiettivo di analizzare il contesto normativo in materia di clima e qualità dell'aria in relazione al settore agricolo-zootecnico partendo da un inquadramento del contesto internazionale e focalizzandosi sulla risposta europea in tema di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, con le nuove direttive per la protezione della qualità dell'aria e la Politica Agricola Comune, anche con uno sguardo alla programmazione post 2020.