Cambiamenti climatici, emissioni - Documenti

Dicembre 2020

Linee guida per la definizione di uno standard per l'attuazione di un meccanismo volontario di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche a livello di distretto agricolo-zootecnico-forestale


L'attenzione verso la questione climatica e i nuovi e più ambiziosi obiettivi fissati dal Green Deal, porta a guardare con rinnovato interesse le progettualità che puntano alla definizione di realtà carbon neutral. 
Con questo obiettivo, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale 2014-2020, è stata messa a punto una metodologia, che ha portato a definire un meccanismo di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche a livello di distretto agricolo zootecnico forestale, in grado di generare dei distretti ad impatto emissivo ridotto o nullo. 
I distretti che intendono aderire al meccanismo proposto devono rispettare le regole delineate nelle linee guida di attuazione, descritte nel presente documento, identificando chiaramente tutti gli attori che sono coinvolti e attuando tutti gli strumenti necessari per definire una governance territoriale, che presieda alla corretta realizzazione del meccanismo all'interno del distretto stesso.