RRN - Documenti

Gennaio 2021
 

Isic - indice sintetico della competitività dell'agroalimentare

Disponibile l'edizione del 2020

È disponibile l'edizione 2020 dell'ISIC filiere. L'ISIC è l'indice sintetico di competitività dell'agroalimentare, sviluppato in due versioni, ISIC regionale e ISIC filiere. Il primo indicatore ha lo scopo di misurare le performance competitive complessive dell'agricoltura e dell'industria alimentare a livello regionale, mentre il secondo si focalizza sull'analisi delle performance dei diversi settori dell'agroalimentare nazionale.Le analisi sulla competitività sono normalmente basate su una notevole quantità di dati statistici da cui è spesso difficile trarre conclusioni. Il monitoraggio di un indicatore di sintesi e delle sue singole componenti consente di tenere sotto controllo la loro evoluzione e, quindi, i driver della competitività, i punti di debolezza, i progressi nel tempo.
L'ISIC può costituire un supporto innovativo, di immediata lettura e interpretazione, per il monitoraggio e la valutazione degli effetti delle politiche agricole e, in particolare, degli effetti delle politiche di sviluppo rurale che hanno come priorità il miglioramento della competitività del settore agroalimentare.
L'Ismea ha realizzato questo progetto nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020 e in particolare nell'ambito delle attività dedicate alla "Competitività delle filiere" della scheda 10.2 (Azione 113 E).Con l'edizione 2020 dell'ISIC filiere si propone un aggiornamento dell'intera serie storica disponibile (anni 2012-2018) che incorpora sia cambiamenti apportati alla metodologia sia revisioni di dati. La  nuova versione, in virtù di tali aggiornamenti, non è confrontabile con le edizioni precedenti dell'Indicatore.