RRN - Documenti
L'America first di Trump: l'impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
Quantificare l'impatto delle modifiche tariffarie è diventato una priorità politica, visto il recente aumento delle tensioni commerciali.
Dal punto di vista degli USA, l'origine delle della disputa commerciale con la Cina va ricondotta al modello economico statalista cinese, in quanto l'ampio e crescente ruolo del governo nell'economia genera distorsioni nei flussi commerciali e d'investimento a livello globale. Secondo l'amministrazione Trump, infatti, le politiche economiche cinesi contribuirebbero a una sostanziale "errata allocazione delle risorse globali che lascia ciascuno - compresi i cinesi - più poveri di quanto sarebbe in un mondo con mercati più efficienti" (2018 Trade Policy Agenda and 2017 Annual Report of the President of the United States on the Trade Agreements Program, p. 4). Oltre agli aspetti squisitamente commerciali, legati all'enorme disavanzo nel commercio con la Cina, le preoccupazioni USA riguardano anche altre aree: il presunto cyber-spionaggio economico cinese a danno delle imprese statunitensi; le procedure sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale; le politiche discriminatorie sull'innovazione; l'uso estensivo di politiche industriali (come sussidi e barriere al commercio e agli investimenti) finalizzate a proteggere e promuovere le industrie nazionali. Nel loro insieme, queste pratiche e queste politiche sono accusate di avere un impatto negativo sugli interessi economici statunitensi e di aver contribuito alla perdita di posti di lavoro in diversi settori.
In questo lavoro si analizza l'evoluzione della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti con l'obiettivo di aggiornare l'analisi e focalizzare l'attenzione sulla guerra commerciale USA-Cina, rispetto alla valutazione presentata nella precedente ricerca dell'ISMEA "L'America First di Trump: scenari globali per il commercio agroalimentare"2, successivamente integrata con considerazioni sulle possibili ripercussioni per le regioni italiane in "L'America First di Trump: gli scenari globali e il commercio agroalimentare delle regioni italiane con gli USA".