Ultime Notizie
Roma, 11 dicembre 2020
Rapporto Ismea-Qualivita 2020: Dop Igp da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #dopeconomy
Presentato in videoconferenza con i rappresentanti del settore e delle istituzioni, il Rapporto Ismea - Qualivita 2020, l'indagine annuale che analizza i valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG.
Principali numeri del comparto
L'analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta la solidità e la forza di un sistema capace di promuovere lo sviluppo nell'intero territorio italiano e che, in questa fase di difficoltà legata all'emergenza Covid-19, può puntare sugli aspetti che si confermano pilastri strategici per le Indicazioni Geografiche e per il settore agroalimentare italiano. I dati economici della #DopEconomy, relativi al 2019, delineano infatti un settore di primaria importanza e in crescita: 16,9 miliardi di euro di valore alla produzione (+4,2% in un anno), un contributo del 19% al fatturato complessivo dell'agroalimentare italiano e un export da 9,5 miliardi di euro (+5,1% in un anno) che corrisponde al 21% delle esportazioni nazionali di settore, grazie al lavoro di oltre 180.000 operatori e l'impegno dei 285 Consorzi di tutela riconosciuti.
Ismea - comunicati stampa
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail
Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico
Altre notizie
- 26/05/2023 FIPE, ASSOBIO E ISMEA: la ristorazione guarda al biologico
- 24/05/2023 Interventi straordinari adottati da ISMEA per sostenere le imprese attive nelle zone colpite dai recenti eventi alluvionali
- 22/05/2023 Con pochi click è possibile presentare la denuncia di danno sul portale www.fondoagricat.it
- 12/05/2023 Fondo AgriCat, pubblicato il Rapporto ISMEA sulla sperimentazione del 2022
- 10/05/2023 Agroalimentare bio: gli acquisti segnano il passo nel 2022
- 04/05/2023 Macfrut 2023, imparare dalle best practices a comunicare l'ortofrutta italiana DOP e IGP