RRN - Documenti
Report sulla competitività della filiera agrumicola italiana
Il report sulla competitività della filiera agrumicola italiana, realizzato nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020, traccia un quadro dello stato di salute del settore, con gli obiettivi di fornire informazioni utili ad aumentare la consapevolezza degli operatori sulle scelte da operare per competere sul mercato e di supportare le Autorità di Gestione nell'attività di programmazione delle risorse della PAC, soprattutto in vista della definizione della strategia nazionale per la
nuova PAC post-2020.
Com'è noto si tratta di una filiera fortemente concentrata nelle regioni meridionali del Paese e, in particolare, in Sicilia e Calabria che riuniscono più dell'80% della superficie nazionale investita ad agrumi. Si tratta in effetti di un settore strategico per queste regioni e per l'agroalimentare del Mezzogiorno, infatti, si pensi che
l'incidenza dell'agrumicoltura sul comparto agricolo è pari al 5% nel Mezzogiorno contro l'1,8% a livello nazionale.