1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Gestione del rischio / Sicuragro / Documenti / Pubblicazioni Ismea / 2020 / Pubblicazioni - La gestione del rischio nella percezione delle grandi aziende agricole assicurate

Pubblicazioni

La gestione del rischio nella percezione delle grandi aziende agricole assicurate

 

L'indagine sulla gestione del rischio nella percezione delle grandi aziende agricole assicurate è stata realizzata con l'obiettivo di migliorare l'attuazione del PSRN 2014-2020 - Misura 17 e di valutare, anche in vista della riforma della PAC post 2020, l'efficacia degli attuali strumenti di gestione del rischio e la loro rispondenza alle effettive esigenze delle aziende agricole italiane.Dopo avere analizzato il sistema di gestione del rischio in agricoltura nel suo complesso (2018) e realizzato, sullo stesso tema, il focus nelle regioni del Sud Italia, si è ritenuto utile, in questa fase, focalizzarsi sui cosiddetti "grandi assicurati" (aziende agricole con i valori assicurati più elevati), in ragione di una consolidata esperienza nell'utilizzo di strumenti assicurativi. Quest'ultima indagine ha puntato, in particolare, ad acquisire proposte e suggerimenti di policy in materia di gestione del rischio in agricoltura, individuando nello specifico i punti di forza e di debolezza dell'attuale sistema assicurativo, i fabbisogni delle aziende in materia di risk management, nonché le modalità e le strategie per favorire una maggiore e più omogenea diffusione sul territorio nazionale degli strumenti oggi disponibili.
Condotta con la modalità CATI (Computer assisted telephone interview),l'indagine ha riguardato un campione di 500 aziende agricole, localizzate su tutto il territorio nazionale e rappresentative dei principali comparti produttivi nell'ambito delle colture vegetali.