Imprese e mercati - Documenti

Dicembre 2019
 

Misura 2 - Analisi dell'attuazione

 

Nell'ambito della programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020, la misura sui servizi di consulenza (misura 2), è tra quelle che hanno particolare rilevanza ai fini del conseguimento di diverse priorità dell'Unione. L'obiettivo della misura consiste nel promuovere l'utilizzo dei servizi di consulenza per migliorare la gestione sostenibile e la performance economica e ambientale delle aziende agricole e forestali e delle piccole e medie imprese (PMI) che operano nelle aree rurali, e nel sostenere la formazione e l'aggiornamento dei consulenti per aumentare la qualità e l'efficacia della consulenza offerta.
L'attuazione della misura 2, continua ad essere oggetto di ritardi, dovute nel primo biennio di attuazione a difficoltà principalmente attribuibili dalle novità introdotte dal Regolamento (UE) n. 1305/2013 in relazione all'individuazione dei beneficiari e alle modalità di selezione degli organismi di consulenza. La modifica regolamentare "omnibus" entrata in vigore il 1° gennaio 2018  ha permesso di superare alcune di queste difficoltà garantendo pertanto l'avvio della misura, che come si potrà osservare è significativo, pur se con due anni di ritardo rispetto agli altri interventi di sviluppo rurale. Resta comunque da evidenziare come si resti di fronte ad un avanzamento finanziario e fisico della misura ancora limitato  .

Il presente documento, aggiornato a ottobre 2019, riporta un'analisi delle risorse programmate e delle variazioni intervenute rispetto ai profili finanziari originariamente previsti, e un approfondimento relativo all'avanzamento finanziario, fisico e procedurale della misura.