Bio e prodotti a IG - Documenti

Dicembre 2018
 

Mappatura delle principali risorse culturali collegate alle indicazioni geografiche

 

L'Ismea, nell'ambito della scheda di progetto 5.2 "Filiera biologica e prodotti a IG", del Programma della Rete Rurale Nazionale ha realizzato la prima banca dati delle risorse culturali che sono riconducibili alle Indicazioni Geografiche. 
L'intento è di promuovere le sinergie tra i prodotti di qualità, la storia del territorio, le tradizioni locali e i beni culturali. 
Lo screening delle risorse culturali evidenzia come i prodotti dell'agroalimentare d'eccellenza, legati a un territorio, siano spesso raccontati nelle opere d'arte più disparate come testi antichi, dipinti, documenti storici, beni architettonici o magari siano promossi da eventi e sagre che si organizzano ciclicamente lungo la penisola.
Il documento pdf descrive la metodologia utilizzata per l'acquisizione e la catalogazione delle risorse e fornisce delle indicazioni utili per la comprensione e la lettura della banca dati, scaricabile nel file Excel in allegato.