Bio e prodotti a IG - Documenti

Novembre 2018
 

Manuale di conversione al biologico: le soluzioni adottate dalle aziende

Schede tecniche

 

L'Ismea, per la Rete Rurale, accompagna gli agricoltori che si avvicinano al biologico predisponendo strumenti di supporto e ausilio alla conversione delle imprese agricole. Da questo obiettivo nasce il progetto del "Manuale di conversione al biologico" un documento snello, costruito raccogliendo schede tecniche per alcune tra le produzioni biologiche più rappresentative sul territorio italiano. 
Le schede sono accompagnate da video amatoriali autoprodotti dagli agricoltori che hanno deciso di condividere le soluzioni vincenti, sperimentate nei loro campi o nelle stalle.Tutte le proposte sono state valutate da tecnici agronomi individuati dai partner di progetto (Firab, Aiab, Federbio, Associazione per l'Agricoltura Biodinamica) al fine di promuoverne la replicabilità sul territorio.
Il miglior risultato del progetto, oltre che nel valore contenutistico dei prodotti, deriva dalla capacità di aver costruito una rete di soggetti che si articola intorno all'imprenditore agricolo biologico, protagonista unico dell'innovazione di sviluppo rurale. 
La realizzazione in autonomia dei video è una scelta dettata dalla volontà di lasciare l'azienda libera di esprimersi, di confrontarsi con le quotidiane tecnologie e con le possibilità che un semplice smartphone può offrire per la promozione dell'impresa nel mondo.