Imprese e mercati - Documenti

Febbraio 2019
 

Misura 2 - Orientamenti per elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti

 

La misura sui servizi di consulenza, prevista nell'ambito della programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020, ricopre un ruolo strategico nelle politiche di sviluppo rurale. Il buon esito del servizio di consulenza è chiaramente legata alla preparazione ed all'esperienza dei consulenti, che come chiaramente definito dalla normativa comunitaria e nazionale di riferimento, deve essere di livello adeguato.
La corretta formazione dei consulenti, deve essere garantita oltre ad una appropriata e specifica formazione di base, ma deve continuare in modo da garantire il costante aggiornamento professionale del soggetto.
Non a caso, il Decreto 3 febbraio 2016 che istituisce il sistema di consulenza aziendale in agricoltura, prevede che i consulenti debbano obbligatoriamente frequentare corsi di formazione, e il Regolamento (UE) n. 1305/2013 comprende una linea di finanziamento dedicata al sostegno della formazione dei consulenti (sottomisura 2.3). Il presente documento è rappresentato dalla identificazione di criteri qualitativi standard, che potranno essere utilizzati dalle Autorità di Gestione regionali e dagli Organismi di Formazione per la definizione e la selezione dei corsi finanziati dalla sottomisura 2.3.