1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Mercati / Ismea per la Rete Rurale Nazionale / Documenti e materiali / 2019 / L'agroalimentare nelle Regioni italiane (Report n.2)

RRN - Documenti

Febbraio 2019
 

L'agroalimentare nelle Regioni italiane - Report n.2

Nel quadro del supporto alle Autorità di gestione dei programmi di sviluppo rurale, per quanto riguarda la strategia per potenziare la competitività delle imprese agroalimentari e per l'organizzazione delle filiere, la scheda progetto Ismea 10.2 "Competitività e filiere agroalimentari" del piano biennale 2017-18 della Rete Rurale Nazionale dedica particolare attenzione ai dati statistici ed economici a livello territoriale, attraverso la progettazione e la realizzazione di banche dati regionali e, laddove i dati siano disponibili, provinciali e comunali.
I dati e le analisi sono funzionali a supportare sia il monitoraggio e la valutazione degli impatti delle politiche adottate, sia l'individuazione di criteri di priorità e selezione per i bandi da emanare, soprattutto per quanto riguarda specifici settori, oltre che le caratteristiche delle imprese destinatarie degli interventi per la competitività.
Il Report restituisce un quadro dell'evoluzione delle principali variabili economiche e produttive per i più importanti comparti agricoli, con un'articolazione regionale, in un arco di tempo medio-lungo, dal 2007 al 2017. L'obiettivo è fornire una rappresentazione di benchmark per quanto riguarda le principali filiere agroalimentari, consentendo il confronto tra i vari sistemi agricoli regionali, su cui innestare un monitoraggio continuativo dell'evoluzione futura. Nelle tabelle si è deciso di evidenziare, da un lato, l'andamento complessivo tra il 2007 e il 2015 e, dall'altro lato, l'evoluzione degli anni più recenti anno per anno; questa scelta deriva dall'interesse a evidenziare separatamente le dinamiche economiche del periodo di programmazione 2007-13 rispetto a quelle del corrente periodo di programmazione 2014-20.