Ultime Notizie
Roma, 3 ottobre 2018
Ismea: al via la vendita di 7.700 ettari della Banca Nazionale delle Terre agricole
Dalle ore 12 di oggi 3 ottobre e fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d'interesse per il secondo lotto dei terreni in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole istituita presso l'ISMEA dalla legge 28 luglio 2016, n. 154.
Il secondo lotto riguarda 7.707 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale, con prevalenza nelle regioni del Sud Italia. L'accesso alla Banca Nazionale delle terre agricole è gratuito attraverso il sito (www.ismea.it).
Sull'applicativo dedicato è possibile visualizzare tutti terreni in vendita, consultare le principali informazioni (ubicazione, caratteristiche agronomiche, tipologia di coltivazione, particelle catastali georeferenziate, ecc.) e presentare direttamente la manifestazione di interesse all'acquisto per uno o più lotti.
Coloro che presenteranno una manifestazione di interesse alla data del 2 dicembre 2018 saranno successivamente invitati a partecipare all'asta pubblica per l'aggiudicazione dei terreni.
Al fine di favorire il ricambio generazionale e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura, per i giovani under 41 l'ISMEA offre la possibilità di accedere all'acquisto dei terreni in vendita con mutui trentennali. Inoltre, tutte le risorse derivanti dalla vendita dei terreni l'ISMEA le destinerà in favore del sostegno alle iniziative imprenditoriali condotte dai giovani, attraverso le misure del primo insediamento, del subentro e dello sviluppo delle giovani imprese.
Ismea - comunicati stampa
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail
Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico
Altre notizie
- 26/05/2022 Rapporto ISMEA sulla gestione del rischio: "scudo polizze" sul 20% della Plv agricola nel 2021
- 13/05/2022 Guerra Ucraina: ancora su il prezzo del grano, per il mais qualche debole segnale di cedimento dei listini
- 11/05/2022 Indagine Ismea: "Impatto dell'inflazione sui consumi degli italiani"- I consumatori disposti a fare delle rinunce pur di salvaguardare la qualità della spesa alimentare
- 06/05/2022 Poultry Forum: L'avicoltura soffre l'impennata dei costi di produzione
- 04/05/2022 Ortofrutta, Ismea: investire su aggregazione, qualità e logistica per creare valore a fronte aumento costi di produzione
- 28/04/2022 Ismea al Macfrut di Rimini: tutte le iniziative e gli eventi in programma