L'assegnatario con la stipula dell'atto di vendita del fondo con patto di riservato dominio si impegna a rispettare gli obblighi connessi al piano di utilizzo dei terreni concessi ed a migliorare il fondo assegnato dando comunicazione preventiva e richiedendo ad Ismea il nulla osta agli interventi programmati, con la precisazione della natura ( ad esempio: Costruzione/Ristrutturazione di fabbricati rurali, realizzazione di progetti di investimento da sostenere a proprie spese o tramite l'accesso alle misure del PSR regionale, ecc.) e del relativo importo delle spese da sostenere.
La richiesta di autorizzazione ad agire sul fondo deve riportare tutte le informazioni necessarie ad effettuare una valutazione dell'impatto degli interventi previsti sul valore del fondo stesso, con l'obiettivo di realizzare un miglioramento fondiario sui terreni assegnati.
Nel caso in cui la realizzazione degli interventi sul fondo Ismea richieda l'autorizzazione alla sottoscrizione di un atto d'obbligo al fine del rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte del Comune interessato, è necessario utilizzare il seguente modello.
E' inoltre possibile richiedere autorizzazioni ad agire sul fondo finalizzate all'estirpazione e reimpianto di vigneti, utilizzando il seguente modello.
La richiesta può essere effettuata da parte dell'assegnatario o da suo delegato. In caso di delega, è possibile utilizzare il modello di seguito disponibile, che deve essere completato in ogni sua parte, sottoscritto dall'assegnatario e trasmesso unitamente alla documentazione allegata alla richiesta.
Si rendono inoltre disponibili i seguenti fac-simile per la compilazione delle autocertificazioni da allegare alla richiesta (ove indicato nei modelli).