Imprese e mercati - Documenti
Vendita on-line e logistica distributiva innovativa: i modelli di riferimento in agricoltura
La vendita diretta attraverso la rete web è una modalità di commercializzazione adottata da un numero crescente di imprenditori agricoli. I dati del Censimento dell'Agricoltura del 2010 evidenziano come il 26% delle imprese agricole che commercializzano le loro produzioni lo fanno anche tramite una delle molteplici tipologie di vendita diretta e tra queste il 2,5% utilizzano anche la vendita on line. Al fine di individuare azioni utili a favorire lo sviluppo della vendita diretta nelle aziende agricole, ISMEA nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 ha organizzato nel 2016 tre workshop aventi ad oggetto "Vendita diretta e filiera corta: idee a confronto per la competitività nell'agroalimentare".
Nel Report "Vendita on line e logistica distributiva innovativa: i modelli di riferimento in agricoltura" vengono definite le principali caratteristiche dell'e-commerce in Italia, le tendenze in atto, i fattori che favoriscono lo sviluppo dell'e-commerce ed il trend delle vendite di prodotti alimentari. Inoltre, viene definito il rapporto tra il web e le imprese, le modalità e funzionalità di utilizzo del web, i comportamenti dell'industria alimentare e della distribuzione tradizionale rispetto alla vendita on line - ad eccezione delle imprese agricole - ed i principali modelli di e-commerce utilizzati nella vendita di prodotti alimentari.
Attraverso i risultati del panel delle aziende agricole monitorato da Ismea viene tracciato un profilo tipologico ed organizzativo delle aziende agricole che effettuano vendita diretta anche grazie a quanto emerso nei workshop organizzati nel 2016 dall'Ente di Viale Liegi in ambito Rete Rurale Nazionale su questo specifico tema.
Infine, nel Report viene definito il rapporto tra aziende agricole ed e-commerce, vengono individuati i principali modelli di e-commerce e definite le caratteristiche dei principali gruppi di operatori che hanno partecipato ai workshop RRN su filiera corta e vendita diretta, con riferimento ai modelli di e-commerce e logistica distributiva adottati.