Ultime Notizie
Roma, 27 marzo 2017
Ismea, parte il bando 2017 per il Primo insediamento giovani agricoltori. Risorse dedicate per i comuni colpiti dal terremoto
Favorire il ricambio generazionale in agricoltura, sostenendo i progetti presentati da giovani agricoltori: è questo l'obiettivo del "Primo Insediamento Ismea", lo strumento che offre mutui a tasso agevolato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni che si insediano in agricoltura e che intendono acquistare una azienda agricola. Per il bando 2017, il budget che l'Ismea mette a disposizione è di 65 milioni di euro, di cui 5 milioni destinati esclusivamente ai giovani che si insediano in agricoltura nei comuni interessati dal sisma nel 2016.
Le domande di accesso al bando potranno essere presentate sul portale dell'ISMEA a partire dalle ore 12,00 del 28 marzo 2017 fino alle ore 12,00 del giorno 12 maggio 2017.
Nel 2016 sono stati 96 i nuovi giovani imprenditori agricoli finanziati dall'ISMEA, provenienti da 15 regioni diverse. Gli ettari interessati al finanziamento agevolato sono stati 3.217, con una media aziendale di 33,51 ettari.
Altre notizie
- 26/05/2023 FIPE, ASSOBIO E ISMEA: la ristorazione guarda al biologico
- 24/05/2023 Interventi straordinari adottati da ISMEA per sostenere le imprese attive nelle zone colpite dai recenti eventi alluvionali
- 22/05/2023 Con pochi click è possibile presentare la denuncia di danno sul portale www.fondoagricat.it
- 12/05/2023 Fondo AgriCat, pubblicato il Rapporto ISMEA sulla sperimentazione del 2022
- 10/05/2023 Agroalimentare bio: gli acquisti segnano il passo nel 2022
- 04/05/2023 Macfrut 2023, imparare dalle best practices a comunicare l'ortofrutta italiana DOP e IGP