1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Mercati / Ismea per la Rete Rurale Nazionale / Documenti e materiali / 2016 / Il paesaggio rurale e le misure dei PSR 2014-2020

Paesaggio - Documenti

Ottobre 2016

Il paesaggio rurale e le misure dei PSR 2014-2020

 

Lo sviluppo per decenni di un'agricoltura condotta con tecniche produttive finalizzate al massimo rendimento ha creato dinamiche del paesaggio dove sono frequenti i fenomeni di omogeneizzazione e intensificazione delle colture, oppure in senso opposto, fenomeni legati all'abbandono a cui è seguito l'aumento del bosco, a volte interpretato dalle politiche agricole come fattore positivo.

Nella programmazione 2014-20, tramite i Programmi di Sviluppo Rurale le Regioni e Province Autonome contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi quali il contrasto all'abbandono delle campagne e la valorizzazione del paesaggio rurale; è opportuno però anche un monitoraggio delle strategie messe in atto e della coerenza con la programmazione nazionale e regionale successiva all'attivazione delle misure proposte dai PSR.

Nell'analisi svolta in questo studio si è cercato di differenziare gli interventi attuati con le misure 4, 7 e 10 che rispondono a obiettivi ambientali da quelli paesaggistici, sebbene alcune misure li soddisfino entrambi.

Per saperne di più visita il sito: http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16397#ixzz4baS1ubbV