Imprese e mercati - Documenti
Il sostegno per la competitività nei PSR 2014-20: analisi delle focus area 2A e 3A
Lo studio ha l'obiettivo di fornire un quadro di sintesi della programmazione regionale dello Sviluppo Rurale 2014-2020 relativamente agli interventi per aumentare la competitività delle piccole e medie imprese del settore agricolo e agroalimentare.
In particolare, sono stati analizzati i PSR in merito alla strategia adottata per il perseguimento degli obiettivi di due Focus Area (FA), afferenti a due diverse priorità dello sviluppo rurale:
- in relazione alla priorità 2 "Potenziare in tutte le Regioni la redditività delle aziende agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme e promuovere tecnologie innovative per le aziende agricole e la gestione sostenibile delle foreste", la FA di interesse è la 2A "Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato, nonché la diversificazione delle attività";
- considerando la priorità 3 "promuovere l'organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere degli animali e la gestione dei rischi nel settore agricolo", nel presente lavoro viene analizzata la FA 3A "Migliorare la competitività dei produttori primari, integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e le organizzazioni interprofessionali".
Nel documento, quindi, si utilizzerà in senso ampio il termine competitività in riferimento agli obiettiviprevisti all'interno delle Focus Area 2A e 3A.