Ultime Notizie
Ancora ribassi di prezzi in campagna: maggio -0,6% mensile, -5,4% annuo
Roma, 18 giugno 2014
Ancora ribassi dei prezzi agricoli alla prima fase di scambio. L'indice Ismea è sceso a maggio a 130,9 (base 2000=100), facendo segnare una flessione dello 0,6% su aprile e del 5,4% rispetto a maggio di un anno fa.
Nel comparto vegetale, che risulta stabile nel confronto mensile, si rilevano aumenti per la frutta (ascrivibili all'ingresso nel paniere monitorato di alcune varietà estive) e per l'olio di oliva (+3,9%), a fronte di riduzioni per cereali (-1,2%), ortaggi (-3,3%), coltivazioni industriali (-1,3%) e vini (-1,6%).
Sempre dall'analisi della dinamica mensile si evince, nell'aggregato zootecnico, una flessione media dei prezzi dello 0,8%, con riduzioni più marcate per i lattiero caseari (-1%) e solo marginali per gli animali vivi e le uova (-0,6%). Tra questi ultimi, avicoli, suini e ovi caprini hanno beneficiato nel mese in esame di rincari rispettivamente del 2,4%, 0,8% e 0,5%, mentre arretrano su aprile i bovini (-2,1%) e le uova (-1,6%).
Passando al confronto su base annua, il gruppo delle coltivazioni si è attestato mediamente su prezzi inferiori di quasi l'11% rispetto ai livelli del maggio 2013. A guidare i ribassi i vini che hanno ceduto oltre il 21%, seguiti da ortaggi (-16,7%), cereali (-10%), coltivazioni industriali (-8,2%) e frutta (-4%). In controtendenza solo l'olio di oliva che su base tendenziale ha spuntato un aumento del 2,1%.
Nel comparto zootecnico le quotazioni chiudono, al contrario delle produzioni vegetali, con un più 1,3% annuo. A sostenere i listini è stata unicamente la componente dei lattiero-caseari (+4%), mentre animali vivi e uova hanno ceduto l'1,2% rispetto a maggio 2013.
Ismea - UO comunicazione
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia, contatta via mail
Altre notizie
- 11/12/2020 Rapporto Ismea-Qualivita 2020: Dop Igp da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #dopeconomy
- 17/11/2020 Olio di oliva: meno 30% la produzione 2020/21
- 10/11/2020 L'Italia Team ambasciatore dell'olio extravergine italiano di qualità per Tokyo 2020
- 27/10/2020 ISMEA: con le misure restrittive per la ristorazione l'alimentare perde 41 miliardi di euro
- 22/10/2020 Accordo tra Arma dei Carabinieri e ISMEA
- 14/10/2020 ISMEA: boom di domande per la nuova cambiale agraria e della pesca, budget superato e stop alle nuove richieste