Ultime Notizie
Tavola rotonda di presentazione AgrOsserva sul primo trimestre 2014
L'Osservatorio Ismea UnionCamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano
Roma, 9 maggio 2014
Archiviato un 2013 che, seppure complesso, ha confermato una maggiore tenuta dell'agroalimentare rispetto agli altri settori, questo primo squarcio d'annata appare ancora condizionato dalla diminuita capacità di spesa delle famiglie che ha portato a un'ulteriore contrazione dei consumi alimentari. In attesa di apprezzare gli esiti delle misure a sostegno del redditi, al momento sono solo i settori del manifatturiero più export oriented a manifestare una discreta vivacità, cogliendo gli stimoli di crescita dei mercati internazionali. Il miglioramento della fiducia, tra imprese e consumatori, potrebbe tuttavia offrire qualche possibilità di schiarita nei mesi a venire, anche in previsione di un graduale ma progressivo recupero del Pil. In questo terzo appuntamento, oltre a prendere in esame le principali dinamiche del settore, AgrOsserva presenta due focus tematici: il primo dedicato alle start up dell'agroalimentare, il secondo alla dinamica del credito alle aziende agricole e all'evoluzione dei rapporti con il sistema bancario.
Giovedì 15 maggio 2014, ore 11
Sala Cavour - Ministero delle politiche agricole aimentari e forestali
Via XX Settembre, 20 - Roma
Ore 11.00 Presentazione dei dati a cura di Ismea e Unioncamere
Ore 12.00 Tavola rotonda tra i rappresentanti del mondo associativo agricolo e dell'industria alimentare
Ore 12.40 Conclusioni a cura dell'on. Giuseppe Castiglione, Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Per partecipare è necessaria la registrazione compilando il form presente sul sito Ismea servizi al link di sguito indicato.
Ismea - UO comunicazione
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia, contatta via mail
Altre notizie
- 11/12/2020 Rapporto Ismea-Qualivita 2020: Dop Igp da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #dopeconomy
- 17/11/2020 Olio di oliva: meno 30% la produzione 2020/21
- 10/11/2020 L'Italia Team ambasciatore dell'olio extravergine italiano di qualità per Tokyo 2020
- 27/10/2020 ISMEA: con le misure restrittive per la ristorazione l'alimentare perde 41 miliardi di euro
- 22/10/2020 Accordo tra Arma dei Carabinieri e ISMEA
- 14/10/2020 ISMEA: boom di domande per la nuova cambiale agraria e della pesca, budget superato e stop alle nuove richieste