Ultime Notizie
Roma, 22 ottobre 2020
Accordo tra Arma dei Carabinieri e ISMEA
Presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, il Capo di Stato Maggiore, Gen. C.A. Teo Luzi, e il Direttore Generale, Raffaele Borriello, hanno sottoscritto l'Accordo per il monitoraggio e la sorveglianza del territorio, al fine di prevenire illeciti in materia ambientale, con particolare riferimento alle attività fondiarie realizzate da ISMEA, nell'interesse pubblico nazionale.
L'Accordo, che si inserisce nell'ambito del Protocollo di intesa già in essere con l'Arma, andrà a potenziare le misure di prevenzione e contrasto attivate dall'Istituto, rendendo ancora più efficace, attraverso la collaborazione del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFA) e delle sue articolazioni territoriali, il sistema di sorveglianza del patrimonio fondiario.


Ismea - comunicati stampa
Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail
Per informazioni riguardanti le agevolazioni alle imprese agricole si prega di contattare l'Ufficio relazioni con il Pubblico
Altre notizie
- 26/02/2021 Ismea, il bilancio di un anno di Covid
- 15/02/2021 Il biologico resiste alla crisi economica
- 12/02/2021 ISMEA entra nella rete Europea Copernicus Academy
- 11/12/2020 Rapporto Ismea-Qualivita 2020: Dop Igp da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #dopeconomy
- 17/11/2020 Olio di oliva: meno 30% la produzione 2020/21
- 10/11/2020 L'Italia Team ambasciatore dell'olio extravergine italiano di qualità per Tokyo 2020